Progetto Hedera – Secondo incontro in presenza

proyecto-hedera-rumanía

Dal 29 al 31 maggio, il team del progetto Hedera si è recato in Romania per partecipare al secondo incontro transnazionale. La riunione si è svolta presso la sede di HoltIS, l’organizzazione partner rumena, diventando un momento chiave per proseguire lo sviluppo di un modello innovativo di terapia familiare a domicilio.

Un’iniziativa Erasmus+ con impatto sull’azione sociale

Hedera è un progetto europeo Erasmus+ che coinvolge cinque enti di diversi Paesi con un obiettivo comune: creare una proposta innovativa per i professionisti dell’azione sociale che operano in contesti familiari. Il modello mira a fornire strumenti pratici, teorici e metodologici per realizzare interventi familiari più efficaci direttamente a casa.

Cooperazione internazionale per un cambiamento reale

Durante i tre giorni in Romania, i partner hanno lavorato fianco a fianco, condividendo esperienze, conoscenze e sfide comuni. Lo scambio di prospettive ha permesso di avanzare congiuntamente verso un approccio più integrato e contestualizzato alla terapia familiare domiciliare.

Questo secondo incontro transnazionale ha rafforzato la cooperazione internazionale tra i professionisti e consolidato le basi del modello Hedera, che continua a evolversi grazie al lavoro in rete e alla varietà di approcci professionali.

Perché un modello di terapia familiare a domicilio?

Il contesto domestico offre un’opportunità unica per comprendere le dinamiche relazionali, intervenire in modo più aderente alla realtà delle famiglie e favorire cambiamenti sostenibili. Il progetto Hedera risponde all’esigenza di professionalizzare questo tipo di intervento, dotando i professionisti di nuove competenze, strategie e cornici teoriche adatte a questo ambiente.

Prossimi passi del progetto Hedera

Il cammino continua. Dopo questo secondo incontro, il team di Hedera continua a lavorare allo sviluppo di risorse formative, materiali pratici e un quadro comune che consenta di trasferire il modello a diversi contesti europei.

Continueremo a condividere i progressi di questo progetto che promuove un intervento sociale più umano, vicino e trasformativo!

Video qui